La produzione
Forte dei suoi centosettant’anni di attività, declina la sua produzione nel meglio che la pasticceria italiana possa offrire, preparandola secondo tradizione. Biffi è sempre nella stessa sede dal 1847 ed è un simbolo di quella che può essere definita come un'arte, quella pasticcera, che appartiene specificamente al patrimonio della tradizione milanese.
Croissant
"Caffè, cappuccio e brioscina", l'indiscutibile colazione del milanese.
Cioccolato
Praline ripiene, tartufini, fiammette.
Fondente, gianduia, latte, bianco, etc
Biscotti
Secchi, ripieni, lingue di gatto, Baci di Dama, frollini, etc
Monoporzioni
Piccole torte in miniatura, un'alternativa ai classici dolci da porzionare.
Finger food salato
Per accompagnare ogni aperitivo. Disponibili anche su prenotazione.
Torte su ordinazione
Torte per compleanni, battesimi, matrimoni, etc.
Dolci per le feste
San Valentino, festa della mamma e del papà, Pasqua, etc
Panettone
Disponibile tutto l'anno, rigorosamente secondo la ricetta originale.
Nel terzo millennio tutto è cambiato ma se si percorre Corso Magenta partendo dalla Piazza della Borsa e sostando dove c’è l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci si raggiunge velocemente quel Forno aperto nel 1847, divenuto poi il laboratorio di Pasticceria Biffi. Un laboratorio dove arte e creatività si rinnova e si esalta nel rispetto della Storia gastronomica e culturale della Bottega Biffi a Milano.